Sapevi che in Italia, circa il 30% della popolazione soffre di una qualche forma di allergia respiratoria? In particolare, uffici, luoghi condivisi ed aziende sono terreno fertile per gli allergeni. Ecco perché è vitale che un purificatore AeraMax Professional sia installato nella tua azienda. AeraMax è il primo purificatore professionale certificato dalla Fondazione Americana Asma e Allergia, in quanto rimuove il 99,97% dei contaminanti aerei, come allergeni e batteri, dall’aria interna. Colpisce anche le spore di muffa che scatenano l’asma.
Ecco alcuni luoghi in cui la presenza di AeraMax può davvero vincere la lotta contro allergie ed asma:
Nei luoghi di riunione, le persone portano con sé gli allergeni da altre parti dell’edificio e dall’esterno. Si può limitare l’aumento di allergeni installando delle unità AeraMax Professional nelle aree in cui ci si riunisce.
Le aree comuni sono terreni fertili per germi e patogeni, ma sono anche fonte di allergeni, in quanto molti di questi arrivano da fuori attaccati ai vestiti dei visitatori, ad esempio le polveri sottili del traffico. Un’unità AeraMax monitora costantemente l’ambiente, attivandosi quando è il momento di eliminare potenziali problemi.
Circa la metà dei bambini italiani soffre di una forma di allergia, e i soggetti asmatici sono quasi il 10%. La scadente qualità dell’aria, in particolare nelle città, è una fonte crescente di preoccupazione per il personale scolastico. Eppure, combattere questi problemi può essere semplice se si posizionano unità di AeraMax Professional in punti strategici come le mense, la biblioteca o le aule.
Germi, muffe ed allergeni hanno i giorni contatti con AeraMax Professional, il primo purificatore d’aria professionale ad ottenere la certificazione della Fondazione Americana Asma ed Allergia (AAFA). Questa certificazione premia i prodotti che sono stati testati e riconosciuti scientificamente idonei a ridurre gli allergeni.